LE NOSTRE COMMEDIE

MA CHI SITO TI?

Ricordate i film americani anni ’60, quelli con Jack Lemmon, Dean Martin, Marilyn Monroe? Quelli dove accadeva sempre qualcosa di inaspettato? Possiamo dire che questa commedia gli somiglia molto, sia per la velocità di azione che per i personaggi che si intrecciano sul palcoscenico… Gilberto e Annabella che tornano da una breve vacanza a Capri, trovano il loro appartamento devastato…qualcuno, approfittando della loro assenza, gli ha fatto visita… ma chi? E soprattutto, cosa cercavano? E perché entrano in scena personaggi a dir poco stravaganti? Ma la vera caratteristica di questa commedia è il passaggio temporale dalla mattinata alla notte precedente… insomma, un testo così veloce e comico da lasciare tutti piacevolmente sorpresi.

PRETE PER CASO

Due giovani laureati burloni e disoccupati che, per guadagnare qualcosa, si improvvisano imbianchini in una canonica. Per gioco uno di loro indossa una veste da prete e da quel momento comincia una serie di situazioni comiche ed un susseguirsi di incontri con caratteristici personaggi che rendono la storia un mix di risate e colpi di scena fino allo scoppiettante finale.

AMORE AMORE… A MORE TANTA ZENTE

Allo scopo di mettere fine ai continui litigi con moglie e suocera, Mauro, con l’aiuto dell’amico medico, organizza un piano che farebbe impallidire qualsiasi terapista di coppia…

LA NEVE DE ME ZIO ANSELMO

Commedia brillante ed ironica piena di colpi di scena e continue situazioni comiche…

REGALO DI NOZZE

Giorno di festa in casa Martini: Erika, la figlia minore, è in procinto di sposarsi quella stessa mattina…

LE BON’ANEME

Siamo in un municipio di un piccolo paese veneto all’inizio degli anni ’80, nell’ora di ricevimento del Sindaco, prima dell’inizio del Consiglio Comunale…

.

CERCASI EREDE

Quattro nipoti – giovani, avidi e annoiati – si contendono l’eredità di famiglia: un vecchio castello… “con annessi e connessi”.

L’ORBO DI SANTA MAURA

Ve presentemo la storia de Menego, l’orbo de Santa Maura. El personaggio l’è veramente esistì, in un paesetto alla periferia de Vicenza.

Il teatro combatte la depressione e allunga la vita.


Via Don Minzoni Polesella (RO)
Tel. 327 6160385 | Mail. info@i7moli.it